GATTI E SOCIAL MEDIA: OCCHIO!

Scopri perché è fondamentale valutare con consapevolezza i consigli sui social riguardanti i gatti, affidandosi a veterinari e consulenti felini per il loro benessere.
LA STERILIZZAZIONE DEI GATTI: UN GESTO D’AMORE E RESPONSABILITÀ

Sterilizzazione dei gatti: cos’è, come viene eseguita, e i numerosi benefici per la salute e il benessere dei nostri amici felini. Scopri come questa semplice procedura può fare la differenza nella vita di un gatto.
CALORIFERI E LA SICUREZZA DEI GATTI IN CASA: 5 PREZIOSE CONSIDERAZIONI

🔥 Caloriferi e gatti: comfort o rischio? 🐾
I gatti amano i luoghi caldi e i caloriferi sono spesso la loro meta preferita. Ma sai che possono rappresentare un pericolo? ❌
In questo articolo ti darò dei consigli!
GATTO AL GUINZAGLIO: SI O NO?

Portare a passeggio il gatto con pettorina e guinzaglio è una scelta consapevole e responsabile. Qui troverai il nostro punto di vista e alcuni consigli. Buona lettura!
La sorprendente resilienza di Freya: dall’isolamento alla lotta per la guarigione

L’arrivo della piccola guerriera Freya nella famiglia CatressEye!
BELLUNO E DINTORNI IN VAN!

UNA STREPITOSA GITA A BELLUNO IN MODALITÀ INVERNO! BELLUNO: LA NOSTRA PRIMA AVVENTURA INVERNALE SOTTO ZERO IN VAN! Non è stato semplice trovare un’area attrezzata per i camper in Friuli Venezia Giulia e Veneto, ma Belluno ci ha sorprese! Solitamente prima di partire faccio delle ricerche utilizzando un’applicazione che consiglio a tutti quelli che viaggiano in van o camper: PARK4NIGHT. Magari ci scriverò un breve articolo a parte perché credo sia davvero interessante e mi sono stupita quando ho saputo che non è molto conosciuto tra i viaggiatori. Torniamo a noi. Sapete quanto mi piaccia andare all’avventura e fermarmi in libertà, ma ahimè, ItaCAT non è ancora dotata di pannelli solari e non riesce ad essere autonoma per più di qualche giorno. Soprattutto d’inverno perché quando fa freddo … fa freddo!!! Intendo dire che si ha bisogno di riscaldamento praticamente h24, altrimenti l’interno diventa subito una ghiacciaia. Ovviamente mi riferisco a temperature rigide come il nostro caso. A Belluno ci svegliavamo con una temperatura esterna che si aggirava attorno ai 9 gradi sotto lo zero. Così abbiamo optato per una stufetta elettrica che andava solo se attaccata alla presa… e la presa funziona solo se il van è alimentato dall’esterno. Quindi non ho trovato questa volta altre soluzioni se non quella di un parcheggio fornito di elettricità. La cosa positiva è che abbiamo trovato una sistemazione strepitosa! AGRITURISMO RIO CAVALLI Una vista bellissima e direi emozionante, area tranquilla (non c’era nessuno, solo noi con il van), attrezzata di tutto, scarico acque compreso. L’accoglienza è stata davvero super e nel complesso ci siamo trovate molto bene! Quest’area è situata in un parco con il monte Serva come sfondo, con laghetti artificiali che creano un’atmosfera rilassante e tanti animali (anche cervi!!!) ovviamente in sicurezza. Ad ogni modo ecco il link al sito http://www.riocavalli.it BELLUNO Una bellissima città! Per arrivarci ovviamente abbiamo spostato ItaCAT perché l’agriturismo a cui eravamo appoggiate si trova in località Sagrogna, molto vicino a Belluno, ma per raggiungere la città è necessario usare un mezzo, altrimenti diventa un po’ troppo impegnativo per le gambine. Arrivate ai piedi di Belluno, abbiamo trovato un parcheggio molto grande a pagamento (non si paga molto) con una zona dove poter parcheggiare i camper. Per salire nel cuore della città è possibile usare le scale mobili, un modo molto comodo per arrivare in breve tempo e con poca fatica. IL CENTRO Molto carino, visitabile a piedi, con molte cose interessanti da vedere. Ovviamente l’elenco non si ferma qui, ma ad un certo punto abbiamo deciso di tornare alla base perché faceva davvero molto freddo! LAGO DI SANTA CROCE Il lago naturale più grande della provincia di Belluno. L’esperienza è stata assolutamente positiva, anche perché non c’era praticamente nessuno, trattandosi di un giorno della settimana e non del weekend! Nonostante il freddo abbiamo passeggiato un bel po’, ci siamo fermate in riva al lago per fare uno spuntino e ci siamo addentrate nei sentierini boschivi. Davvero una bella giornata! Che dire… possiamo affermare di amare i laghi! Vuoi scoprire un’altra avventura in un lago davvero bello nel Friuli Venezia Giulia? Clicca qui! LAGO DI CAVAZZO … IN VAN! Se hai di dare o ricevere consigli sui viaggi, viaggi con il gatto o viaggi con il gatto in van… SCRIVICI! Ah! e non dimenticare di seguire i nostri social! Ti basterà digitare CATRESSEYE sui motori di ricerca e Voilà! A prestissimo! Un abbraccio, CatressEye
ESTATE IN MONTAGNA: SELLA NEVEA CON GATTA IN VAN

Io e Dana abbiamo deciso di trascorrere qualche giorno al fresco, precisamente a Sella Nevea, ovviamente in van e in totale libertà!
VANLIFE CON GATTA: PARCO DI STRUGNANO (SLOVENIA)

Breve avventura in Slovenia in van … con gatta!
LAGO DI CAVAZZO … IN VAN!

La nostra prima gita in van!
VIAGGIARE CON IL GATTO: IL PASSAPORTO EUROPEO

Ecco gli step necessari per ottenere il passaporto europeo del tuo gatto e viaggiare senza pensieri!