LUISELLA TAMIETTO: GATTI ROSSI, FUNERALI FELINI, TEATRO E LUOGHI AMATI!
![](https://i0.wp.com/www.catresseye.it/wp-content/uploads/2021/07/20190113_103106-1-2.jpg.jpg?fit=800%2C910&ssl=1)
Precedente Successivo Sul set di “Vecchie Canaglie” diretto da Chiara Sani, ho avuto il piacere di conoscere Luisella Tamietto, bravissima attrice, regista ed esperta in teatro di movimento. Di una disponibilità e simpatia disarmanti, si è prestata a raccontarci in un video la sua passione per i felini, in particolare per i gatti rossi. Ma non è tutto! Voi lo sapevate che esistono i funerali per gatti? Io onestamente no, ma Luisella ha avuto un’esperienza incredibile a riguardo! Però non ve lo racconterò qui, perché vi consiglio di ascoltarlo cliccando sul video che inserirò alla fine di quest’articolo. Luisella ce lo ha raccontato in modo coinvolgente e ne vale la pena buttarci l’orecchio! CHI È LUISELLA? “FAR RIDERE È UNA COSA DANNATAMENTE SERIA”, così seria che mi ci dedico da tutta la vita. Luisella Attrice Ecco una frase rubata dal suo sito personale che mi ha colpita. Qui si denota la fusione di passione, impegno, formazione e professionalità: caratteristiche fondamentali che definiscono un’artista di valore. La sua grande passione è il teatro comico, sviluppato in una forma molto particolare che unisce il teatro corporeo, con contaminazioni “circensi”, e quello di parola. Il suo prossimo lavoro dal vivo (finalmente siamo tornati alla vita!) si chiama CHI PERDE, PERDE!, in scena il 26 luglio alle ore 21 in Piazza Ex Convento dei Frati a Sassello (SV). Vi linko qui un estratto: Per conoscerla meglio (è anche formatrice e propone corsi e stage interessantissimi!) vi consiglio di visitare il suo sito 😉 Entra nel sito di Luisella! Ma veniamo ora al suo racconto per CatressEye e concentriamoci sugli argomenti chiave che solitamente propongo. Gatti di cui ci ha parlato: tanti gatti! In particolare di gatti rossi, Camilla e le meravigliose gemelle. Termine per descrivere il felino: POESIA Luoghi da visitare: Torino, Parigi e Trieste Inoltre ci ha spiegato come il felino entri a far parte del suo lavoro di attrice … interessantissimo e, per me che sono pur io attrice, fonte di ispirazione! Ed ora… Buona visione! Un abbraccio virtuale da CatressEye!
INTERVISTA ALL’ATTORE SHI YANG SHI
![](https://i0.wp.com/www.catresseye.it/wp-content/uploads/2021/01/Foto-Yang-Shi_Foto-di-Alberto-Pelayo-copia-scaled.jpg?fit=683%2C1024&ssl=1)
Shi Yang Shi, attore sensibile e di una simpatia contagiosa.
Originario di Jinan (Cina) e cittadino italiano dal 2006, Yang è un attore di grande spessore e ha lavorato in progetti molto importanti.
CIVITAVECCHIA, TRA MARE E TEATRO!
![](https://i0.wp.com/www.catresseye.it/wp-content/uploads/2020/07/D5D82FD5-DB1E-4CA8-9C27-F49281F0A281.png?fit=800%2C800&ssl=1)
BREVE SOGGIORNO A CIVITAVECCHIA TRA LAVORO E PIACERE … SEMPRE IN COMPAGNIA DI DANA! Precedente Successivo Civitavecchia è un comune della città metropolitana di Roma Capitale, si affaccia sul mar Tirreno. Di origine etrusca, è uno dei porti più importanti del nostro paese in termini di marineria e commercio. La città è ricca di storia, cultura e luoghi affascinanti. Visto il poco tempo a disposizione, non siamo riuscite a visitarla in lungo e in largo ma posso consigliarvi quello che abbiamo visto e quello che ci hanno consigliato: il mare, soprattutto al tramonto. La Fortezza Michelangelo Il porto storico Terme Taurine o di Traiano La Cattedrale di San Francesco d’Assisi Il centro storico (una chicca!) www.comune.civitavecchia.rm.it DANA E IL MARE #2 Purtroppo era molto ventilato anche qui, i rumori molto forti e Dana non ha apprezzato particolarmente lo spettacolare tramonto che illuminava magicamente il paesaggio. Precedente Successivo TEATRO NUOVO SALA GASSMAN È qui che stiamo provando lo spettacolo L’Estate di San Lorenzo, scritto e diretto da Enrico Maria Falconi, con Enrico Maria Falconi, Ester Botta, Stefano e Claudio Scaramuzzino, Ramona Gargano e la sottoscritta. Questo teatro è una perla per vari motivi: la passione genuina e pura di tutta la squadra di Blue In The Face, l’Associazione Culturale che gestisce questa scatola magica, la sua posizione (è a due passi, ma proprio due, dal mare), gli spettacoli di qualità proposti in cartellone e i corsi di formazione attoriale. Qui potete trovare un po’ di informazioni sull’Associazione e sulle attività: www.blueintheface.net/produzione.html Precedente Successivo DOVE ABBIAMO ALLOGGIATO A CIVITAVECCHIA Dopo qualche ricerca di strutture che ospitassero anche gatti, mi sono imbattuta in Villa Susanna. Ottimo rapporto qualità prezzo, camera super pulita e molto grande dove Dana poteva scorrazzare con i suoi giochini. La signora che lo gestisce è puntualissima, gentile e solare. Si trova in via Giacinto Bruzzesi ed è a 15 minuti circa a piedi dal mare. Solitamente quando trovò una struttura che mi ispira e che accetta anche animali, chiamo sempre per specificare la presenza di una gatta.. non di un cane, perché spesso fanno differenza (capisco anche eh); ma la signora si è dimostrata subito carina e sorridendo ha detto: “noi non facciamo differenze”. Meraviglia! http://www.susannabedandbreakfast.com/home-992.html Precedente Successivo Mi sento di consigliare La Taverna del Moro, situato nel centro storico di Civitavecchia. Questo ristorante offre baccalà e altre specialità tradizionali a base di pesce. Ho mangiato da dea! Pesce strepitoso, vino delizioso e dolce eccezionale. https://www.ristorantetavernadelmoro.com Che dire, soggiorno breve ma intenso! Ovviamente se avete dei consigli su cosa altro visitare a Civitavecchia, scrivete pure nei commenti! Un abbraccio e alla prossima avventura! -CatressEye-